domenica 2 febbraio 2014

La mia sfida!!!! Cucina spagnola

Un paio di settimane fa ho mandato il link del blog ad una mia collega spagnola. Dopo poco si avvicina e mi dice: "Ti va una sfida? Io ti traduco le ricette del mio libro di cucina spagnola e tu le prepari" ed io "Beeeeeellllllllllllooooooooooo, ci sto!!!!".

La prima ricetta che mi ha proposto è quella della Empanada de atun, che è una torta a base di pasta lievitata farcita con tonno fresco, peperoni e salsa di pomodoro. Di questa torta ne esiste anche una versione veloce fatta con pasta sfoglia e tonno in scatola. Qui sotto trovate entrambe le ricette, posso solo dire che è favolosa!!!! Grazie Bea ;)


Empanada de atun (originale)
Ripieno:
400 gr di tonno
1 peperone rosso
1 cipolla
5 cucchiai di pomodoro fresco
Olio di oliva

Preparazione ripieno
In una padella far dorare la cipolla, dopo un pò aggiungere il peperone e il pomodoro.
Tagliare il tonno a pezzi e aggiungerlo in modo che cuocia insieme alle verdure.
Quando la salsa è densa, spegnere e lasciare riposare il più possibile (consiglio di farlo il giorno prima).
 
Impasto:
750gr di farina
Acqua tiepida
1 cucchiaio di sale fino
Olio di oliva
1 bustina di lievito secco oppure 20 gr di lievito fresco
1 uovo per decorare

Preparazione impasto
Scaldare un litro d’acqua in un pentolino, anche se non si userà tutto.
Fare l’impasto con farina, lievito e sale.
Aggiungere acqua tiepida un po’ per volta e mescolare con un cucchiaio di legno.
Aggiungere un po’ di olio a continuare ad impastare.
Quando l’impasto è pronto (non si deve attaccare alle mani e deve essere elastico) si copre con un panno e si lascia riposare.
Dopo un’ora, il lievito ha fatto il suo lavoro J
Dividere l’impasto in due parti, la più grande si userà come base e la più piccola come copertura.
Scaldare il forno a 200ºC
Stendere l’impasto in una teglia (rettangolare o rotonda, fai te) bucherellare con una forchetta e mettere il ripieno.
Coprire con il resto dell’impasto, bucherellare anche quella parte (si può fare anche un piccolo foro centrale per evitare che si gonfi durante la cottura) e spennellare con l’uovo sbattuto.
Cuocere al forno per 30-40 minuti finche non si dora la superficie, ritirare una volta cotta e mangiare calda o fredda.
 
Note:
  • Insieme alla cipolla (o in sostituzione) si può usare il porro.
  • Appena uscita dal forno, si può spennellare con olio di oliva per renderla lucida.
  • Se durante la cottura del ripieno vedi che c’è troppo olio, filtralo e usalo nell’impasto, cosi risulta più saporito.







Empanada de atun (versione veloce)
Ingredienti
2 rotoli di pasta sfoglia
1 barattolo di pomodori pelati
1 cipolla media
2 scatolette di tonno
Preparazione
Tagliare la cipolla finemente e farla dorare in poco olio
Una volta dorata, aggiungere i pomodori, salare, pepare e far addensare
Quando la salsa è fredda, aggiungere il tonno
Stendere un rotolo di pasta sfoglia e bucherellarlo con una forchetta per evitare che gonfi durante la cottura
Versare la salsa col tonno e ricoprire con il secondo rotolo di pasta sfoglia anche essa bucherellata
Chiudere bene il composto per evitare l'uscita di vapore, decorare la superficie con gli avanzi di pasta sfoglia e spennellare con latte per farlo dorare o con tuorlo d'uovo per farlo lucido.
Cuocere al forno a 180ºC per 20 o 30 minuti (finché la superficie non diventa dorata)
NOTE
  • Da mangiare calda o fredda.
  • Si possono fare anche monoporzione (tipo Sofficini) da cuocere al forno o anche da friggere.
  • Insieme al tonno si possono aggiungere delle strisce di peperone rosso e uova sode tagliate a pezzetti.
  • Si può sostituire il tonno con carne tipo spezzatino e altri ingredienti come pancetta, sarde, prosciutto e formaggio, baccalà, ecc.
  • La maggior differenza rispetto alla "empanada" classica viene dagli ingredienti (tonno fresco anziché in scatola, pomodori freschi al posto dei pelati) e dell'uso del impasto invece della pasta sfoglia.
 


 

mercoledì 22 gennaio 2014

E sono già passati due anni.....

Sono passati già 2 anni da quando Marco è nato, sembra ieri e invece il tempo è volato!
Ormai è un ometto che non sta fermo un attimo e parla in continuazione...anche quando dorme!

Quest'anno abbiamo festeggiato due volte: il 25 Dicembre con i miei genitori e il 26 Dicembre con i miei suoceri.

Marco ama molto Winnie the Pooh e Jake (del cartone Jake e i pirati dell'isola che non c'è) e quindi ho pensato di fare due torte con i suoi personaggi preferiti.
Entrambe le torte sono allo yogurt al gusto di vaniglia con farcitura al mascarpone e nutella, per la torta con Jake, e al mascarpone e miele, per la torta di Winnie.

Sono molto soddisfatta del risultato e anche a Marco sono piaciute molto!!


 
 

sabato 11 gennaio 2014

Natale è più dolce se si mangiano i....biscotti!!!!

Lo so lo so....ho trascurato un po' il blog ma da quando ho scritto l'ultimo post non ho più avuto una serata libera.

Partiamo dal presupposto che ogni anno mi metto d'impegno e dico :"Per Natale faccio qualcosa a mano (che per me vuol dire o qualcosa di cucinato o qualcosa a punto croce)". Siccome tutti gli anni parto sempre i ritardo e poi non riesco a concludere niente, quest'anno mi sono detta che, se partivo a Novembre, ce l'avrei fatta di sicuro.....niente di più sbagliato :(
Ho tirato fuori tutto quello che avevo a disposizione da ricamare, ho pensato a chi regalare cosa e ho anche cercato gli schemi da fare su ogni regalo....peccato che sono partita con il bavaglino di Marco (ogni anno a Marco e al mio nipotino ne faccio sempre uno nuovo) e ci ho messo la bellezza di 3 settimane.
Giusto per la cronaca eccovi una foto.



Contando che di mezzo ci sono stati il compleanno di mio padre e quello di mio cognato, di cui metterò la foto in uno dei prossimi post, praticamente novembre è passato. Poi ho fatto il bavaglino per mio nipote e, anche per questo, ci ho messo 2 settimane buone.
Anche di questo vi metto la foto.


Tra le tante cose da fare mi ero anche messa in testa di regalare a parenti e amici dei biscotti natalizi decorati e, per avere tempo di farli e decorarli senza morirci dietro, mi ero prefissata di iniziare a farli una settimana prima di Natale.

Come potete ben capire, alla fine gli unici regali fatti a mano che sono riuscita a fare sono stati:
- i bavaglini per i bambini e...
- i biscotti decorati

Tutto il resto è saltato ma dopo Natale mi sono ripromessa che....nel 2014 i regali di Natale si iniziano a preparare da Gennaio!!!!!

Ed ora pubblico un po' di foto dei biscotti che ho decorato e regalato, sono foto sia in fase di preparazione, sia del confezionamento. Sono piaciuti a tutti (mia zia non voleva nemmeno mangiarli) sia come decorazioni sia come gusto e posso dire che farli da veramente soddisfazione tanto che, io e mia sorella, abbiamo già deciso che replicheremo per tutte le prossime festività (San Valentino, Carnevale, Pasqua....).
Ringrazio tantissimo Sonia di Profumo di Zucchero, con la quale ho fatto un corso a Novembre, per avermi insegnato a fare i biscotti decorati!!!!!

La prima foto che metto è quella dei biscotti che ho fatto al corso con Sonia a Novembre.

Poi le foto delle preparazione per i doni natalizi.



Visto che li ho fatti ai gusti di vaniglia, cioccolato, cocco, limone, pistacchio e nocciola, nell'arbanella ho messo anche il foglietto con i gusti inseriti.
 
 
 
Le seguenti foto sono del giorno di Natale, ho presentato in tavola un piattino con una selezione di biscotti e un albero di natale di biscotti al cioccolato decorati.
 
Infine, visto che i biscotti sono piaciuti molto, mia sorella mi ha chiesto se provavamo a farli di nuovo insieme e quindi abbiamo replicato per la Befana (questa volta solo biscotti alla mandorla e miele).



Anche se con un po' di ritardo auguri a tutti di un felice 2014!!!!

sabato 28 dicembre 2013

Nuovo look e nuovo logo!

Auguri a tutti!!!!!

Come avete passato le feste? Noi abbiamo fatto 3 giorni intensissimi : il 24 sera con i miei suoceri, il 25 a pranzo con tutti i parenti, a cena con i miei e il 26 di nuovo con i miei suoceri.
Come avevo scritto in altri post, il 25 è anche il compleanno del mio piccolo amore che ha compiuto 2 anni e ogni giorno da sempre più soddisfazioni, quindi i festeggiamenti sono stati proprio tanti!

Tra le cose che ho ricevuto ce ne sono alcune che meritano di essere citate qui:
- la sfogliatrice (del kitchen aid)
- le trafile per la pasta corta (sempre del kitchen aid)
- il libro Accademia Montersino
.....

ma c'è un regalo che mi ha stupito più di tutti e che mi ha fatto commuovere.....mia sorella mi ha creato il logo per il blog!!!! E' bellissimo e so che ci ha passato delle nottate perchè oltre a fare questo ha creato il logo per le bottiglie di vino di mio papà e le etichette per l'olio dei miei zii.

Quindi visto questo bellissimo regalo è giunto il momento di rinnovare la grafica del blog, ma non siete curiosi di vedere il nuovo logo???? Eccolo.... (ovviamente lo vedete anche nel titolo :P)



Auguri a tutti di buone feste!!!!!