martedì 23 novembre 2010

Torta cioccolatino

Un weekend d'estate alcuni nostri carissimi amici ci invitano da loro proponendo una grigliata.

Io entusiasta mi offro di portare un dolce e, durante la lunga ricerca tra riviste e libri, trovo questa ricettina veloce e davvero buona.

Il cioccolato è, ovviamente, sempre presente, ma conoscendo i miei amici sapevo non avrebbero disdegnato....e così è stato!



La ricetta è stata presa dal libro "Cotto e Mangiato".



Ingredienti:
- 200 g di cioccolato fondente
- 200 g di burro
- 200 g di zucchero
- 4 uova
- 1 pizzico di sale
- 4 cucchiai di farina
- zucchero a velo o cacao amaro


Preparazione
Sciogliere in un pentolino il cioccolato fondente amaro con qualche cucchiaio di acqua, aggiungere il burro e lo zucchero e amalgamare il tutto sul fuoco fino ad ottenere una crema. Lasciare raffreddare un pò la crema ottenuta poi incorporarvi i tuorli.
Montare gli albumi a neve e aggiungere anche questi, infine unirvi il sale e la farina.
Versare il composto in una teglia, meglio se foderata con carta da forno da momento che la torta è molto delicata e si rompe facilmente, e mettere in forno a 180° per 20 minuti circa.
Un volta cotta e raffreddata, cospargerla di zucchero a velo oppure con cacao amaro. Se si rompe, presentarla già tagliata a quadrotti piccoli.

sabato 13 novembre 2010

Treccia di pan brioche ripiena



Questa è la prima ricetta eseguita con il bimby, l'ho portata ad una festa tra amici ed ha riscosso un grandissimo successo. Da quel giorno è diventata il mio cavallo di battaglia e appena posso la faccio e rifaccio variando gli ingredienti per sperimentare accostamenti sempre nuovi!

La prima foto è della classica treccia ripiena di speck e asiago mentre per la seconda ho diviso l'impasto per formare delle treccine monoporzione ripiene di salame.


La ricetta base è quella del libro ricevuto in dotazione con il bimby ma di solito raddoppio le dosi di ripieno perchè l'impasto gonfia talmente tanto da permettermi di fare due treccioni invece di uno solo.

Per chi non avesse il bimby, si può preparare l'impasto in una ciotola come si prepara quello della pizza, partendo quindi dal latte tiepido nel quale si sbriciola il lievito. Aggiungere poi la farina poco per volta fino ad ottenere un impasto omogeneo ed elastico.



Ingredienti

Per la pasta:
-550 g di farina
-250 g di latte
- 50 g di olio
- un cucchiaino di zucchero
- 10 g di sale fino
- 1 cubetto di lievito di birra
- 1 uovo
- 1 tuorlo per spennellare

Per il ripieno (quantità che di solito uso):
- 200 g di speck
- 200 g di asiago o altro formaggio


Preparazione
Versare nel boccale il latte: 30 sec. 37° vel 1. Versare nel boccale tutti gli ingredienti per la pasta: 3 min. vel. Spiga. Deve risultare un impasto morbido e se si appiccica aggiungere un cucchiaio di farina. Coprire l'impasto e farlo lievitare per circa un'ora.

Tritare lo speck: 5 sec. vel 7 e metterlo da parte.

Tritare l'asiago: 5 sec. vel 7 e unirlo allo speck.

Quando l'impasto è lievitato e raddoppiato di volume, falro sgonfiare e stederlo con il mattarello, formando un rettangolo da dividere in tre parti uguali (a me di solito vengono due rettangoli sufficientemente grossi da formare due treccioni).

Su ogni striscia di pasta setendere parte del ripieno. Chiudere delicatamente, formando tre cilindri da intrecciare tra loro. Lasciare lievitare ancora per 30 minuti, poi spennellare la treccia con il tuorlo sbattuto (a cottura ultimata la treccia risulterà dorata e leggermente croccante in superficie).

Cuocere in forno caldo a 200° per circa 30 minuti.