lunedì 29 aprile 2013

Corso di cake design - Torta Natalizia

Poco prima di Natale, con mia sorella, abbiamo deciso di partecipare ad un corso di cake design con Valeria Todde "Valy Cake Design".
Il tema era Natale: abbiamo fatto il pupazzo di neve, l'alberello, il pacchetto regalo, il fiocco e abbiamo composto la torta. Il corso è durato tutto il pomeriggio e ci siamo divertite un mondo!

Questo è il risultato!



lunedì 22 aprile 2013

Compleanno mamma

La mia mamma quest'anno ha compiuto 60 anni e, come mio marito, aveva una richiesta ben precisa per la torta: pan di spagna farcito con crema pasticcera e frutta fresca. Per la decorazione mi aveva chiesto qualcosa di semplice, che non fosse pasta di zucchero.

Per il pan di spagna ho seguito la ricetta del numero 1 di crea e decora. Come ripieno ho usato le fragole e le banane che ho tagliato a pezzetti e condito con zucchero in abbondanza, volevo che facessero un bel sughetto che poi ho usato per bagnare il pan di spagna.

Per la copertura avevo visto sia su alcune riviste sia su alcuni blog questa decorazione fatta con la crema al burro, siccome a me non piace ho pensato di riprodurla con la panna montata. Mi faceva piacere però personalizzare un pò la decorazione e quindi ho inserito un cuore di marzapane con la scritta Mamma sempre in marzapane.

La torta era buonissima, molto fresca e delicata e la copertura non era per niente pesante!! Sicuramente la rifarò!

Ingredienti per il pan di spagna
6 uova
180g zucchero semolato
200g farina
1 bustina di vanillina
Burro
Sale

Preparazione
Accendere il forno a 185°C. Ricoprire una tortiera (26 cm di diametro) con carta da forno tagliata a misura e imburrata ai lati.
Versare in una ciotola zucchero, uova, vanillina e un pizzico di sale. Montare gli ingredienti fino ad ottenere un composto molto gonfio e quasi bianco.
Setacciare la farina facendola cadere sulla crema di uova e mescolare delicatamente con il cucchiaio di legno dal basso verso l'alto per non smontare il composto.
Versare il composto nella tortiera e livellare con la spatola.
Inserire la tortiera nel forno caldo e cuocere per 20 minuti. Controllare la cottura inserendo uno stecchino al centro. Lasciare riposare la torta per un paio di minuti, poi rovesciarla sulla gratella e farla raffreddare completamente prima di decorarla.


Ingredienti per la crema pasticcera
500 ml di latte
1 bustina di vanillina
1 uovo
3 cucchiai di fecola di patate
100g di zucchero

Preparazione
Mettere a bollire il latte con la bustina di vanillina. Mentre il latte è sul fuoco mescolare l'uovo con la fecola di patate e lo zucchero fino a che non ci sono più grumi.
Subito prima che il latte bolla spostarlo dal fuoco e versarne un paio di cucciai al composto di uova fecola e zucchero mescolando tra un cucchiao e l'altro per amalgamare bene il tutto.
Versare il composto d'uovo al resto del latte e rimettere sul fuoco (a fuoco basso) mescolando con cura fino a che la crema non si addensa.





lunedì 15 aprile 2013

Tanti auguri al mio amore "grande"

Già perchè io di amori ne ho due: quello "piccolo" che è il mio bimbo Marco e quello "grande" che è il suo papà, nonchè mio marito Stefano.

Quest'anno ha compiuto 36 anni e per il suo compleanno mi ha detto: "vorrei una torta al cocco e decorata con i colori del Genoa e il grifone sopra!".......momento di panico.....torta al cocco ok, ho una ricetta supercollaudata, colori del genoa ok, avevo ancora il blu della torta della Ale e il rosso lo avevo già colorato....ma il grifone?! AIUTO!!!!!

Poi ho pensato di affidarmi all'ostia, visto che non sono molto brava a disegnare e fare esperimenti proprio per la torta di mio marito mi dispiaceva. Così ho cercaro un pò di foto su internet, ho trovato la foto che mi piaceva e l'ho portata in pasticceria per farla stampare.

Posto la ricetta della torta al cocco (di Toni Bancatisano)

Ingredienti

220g Burro morbido
325g zucchero di canna (anche zucchero bianco va bene)
3 uova
1 cucchiaino estratto di vaniglia (io ho usato una bustina di vanillina)
130g cocco
360g farina autolievitante
360ml latte



Preparazione

 Montare burro, zucchero e vaniglia fino ad ottenere un composto spumoso.
Aggiungere un uovo alla volta.
Aggiungere cocco, farina setacciata e latte.
Mettere nello stampo coperto di carta da forno e cuocere in forno a 180° per 1h e 10.

Per la ganache al cioccolato bianco: portare a bollore (ma senza far bollire!) 250 ml di panna, aggiungerla a 600g di cioccolato bianco tagliato a pezzetti e mescolare fino ad ottenere un composto liscio.

lunedì 8 aprile 2013

Torta stellata per la mia amica Ale

La mia amica Ale quest'anno ha compiuto 30 anni...sta diventando vecchia ;). Per festeggiarla le ho fatto una torta stellata!

La base è la ciambella morbidissima con l'aggiunta di cioccolato bianco tritato e inserito nell'impasto base, farcita con crema pasticcera e gocce di cioccolato fondente.

Per la copertura ho usato la pasta di zucchero Monsieur Pierre (che ho trovato ottima da lavorare, si stende benissimo e non ha fatto nemmeno una piccola crepa). Il problema è che la pasta di zucchero blu è introvabile e quindi l'ho dovuta fare...avrei voluto ottenere un blu più scuro ma dopo 45 minuti che ci stavo provando e l'orario un pò tardo mi sono accontentata del risultato.
Per la decorazione alla base ho usato il tappeto decorato della silikomart, è fantastico, con poco sforzo si ottiene decorazione bella e molto fine.


Sono molto soddisfatta di questa torta!



lunedì 1 aprile 2013

Addio al nubilato della mia sorellina

Il 9 Settembre mia sorella si è sposata, ci tenevo a farle una bella torta per l'addio al nubilato ma un pò di inconvenienti hanno rovinato il risultato. Non sono molto soddisfatta, non è venuta come volevo ma l'ho fatta con tanto amore e quindi la posto lo stesso!

L'idea era quella di mettere un cuscino portafedi con le fedi, e riprodurre la partecipazione con l'arcobaleno e il bimbetto che annunciava il matrimonio dei suoi genitori. Purtroppo il mio frigo ha deciso di gocciare proprio sull'arcobaleno e quindi ho dovuto coprire la macchia con un cuore e il bimbo non è venuto proprio bene...ma dagli errori si impara!


La sera prima del matrimonio siamo andate a festeggiare e ci siamo divertite molto e nonostante il risultato non perfetto la torta le è piaciuta molto!