La mia mamma quest'anno ha compiuto 60 anni e, come mio marito, aveva una richiesta ben precisa per la torta: pan di spagna farcito con crema pasticcera e frutta fresca. Per la decorazione mi aveva chiesto qualcosa di semplice, che non fosse pasta di zucchero.
Per il pan di spagna ho seguito la ricetta del numero 1 di crea e decora. Come ripieno ho usato le fragole e le banane che ho tagliato a pezzetti e condito con zucchero in abbondanza, volevo che facessero un bel sughetto che poi ho usato per bagnare il pan di spagna.
Per la copertura avevo visto sia su alcune riviste sia su alcuni blog questa decorazione fatta con la crema al burro, siccome a me non piace ho pensato di riprodurla con la panna montata. Mi faceva piacere però personalizzare un pò la decorazione e quindi ho inserito un cuore di marzapane con la scritta Mamma sempre in marzapane.
La torta era buonissima, molto fresca e delicata e la copertura non era per niente pesante!! Sicuramente la rifarò!
Ingredienti per il pan di spagna
6 uova
180g zucchero semolato
200g farina
1 bustina di vanillina
Burro
Sale
Preparazione
Accendere il forno a 185°C. Ricoprire una tortiera (26 cm di diametro) con carta da forno tagliata a misura e imburrata ai lati.
Versare
in una ciotola zucchero, uova, vanillina e un pizzico di sale. Montare
gli ingredienti fino ad ottenere un composto molto gonfio e quasi
bianco.
Setacciare la farina facendola cadere sulla crema di uova e
mescolare delicatamente con il cucchiaio di legno dal basso verso l'alto
per non smontare il composto.
Versare il composto nella tortiera e livellare con la spatola.
Inserire
la tortiera nel forno caldo e cuocere per 20 minuti. Controllare la
cottura inserendo uno stecchino al centro. Lasciare riposare la torta
per un paio di minuti, poi rovesciarla sulla gratella e farla
raffreddare completamente prima di decorarla.
Ingredienti per la crema pasticcera
500 ml di latte
1 bustina di vanillina
1 uovo
3 cucchiai di fecola di patate
100g di zucchero
Preparazione
Mettere a bollire il latte con la bustina di vanillina. Mentre il latte è sul fuoco mescolare l'uovo con la fecola di patate e lo zucchero fino a che non ci sono più grumi.
Subito prima che il latte bolla spostarlo dal fuoco e versarne un paio di cucciai al composto di uova fecola e zucchero mescolando tra un cucchiao e l'altro per amalgamare bene il tutto.
Versare il composto d'uovo al resto del latte e rimettere sul fuoco (a fuoco basso) mescolando con cura fino a che la crema non si addensa.