Il 25 Giugno è giunto il momento di festeggiare anche l'anno e mezzo di Marco.
Ci tenevo a festeggiarlo e a fargli una bella torta perché, essendo nato a Natale si "brucia" due feste in una.
Marco adora le navi: quando ne vede una dalla finestra di casa appiccica il naso al vetro e urla "nabe!" e poi corre a dire "nabe grossa", "micciù" (MSC), "gandi veloci" (grandi navi veloci), "caco" (motoscafo) o "bacca vela" (barca a vela) a seconda della nave che vede. Ma soprattutto quando vede le barche a vela grida dall'entusiasmo.
Ho quindi pensato di preparargli una torta con delle barchette a vela.
Ho fatto la Torta allo yogurt farcita con una crema al latte favolosa che ho trovato qui. L'ho coperta con pasta di zucchero azzurra, ho costruito le barchette e ho creato le increspature del mare con pasta di zucchero azzurra e bianca (quest'idea me l'ha data mia mamma!!!).
Sono davvero soddisfatta del risultato e Marco, quando l'ha vista era tutto contento, e ha voluto mangiare subito la base di una delle barchette!!!
venerdì 30 agosto 2013
domenica 25 agosto 2013
Festeggiamo l'anno e mezzo del nipotino Andrea!!!!!
Poco prima del 4 Giugno, in campagna, è arrivata una gattina e il mio nipotino Andrea ha iniziato a girarle intorno per giocare con lei e alla fine è stata adottata!
Per il suo complemese non potevo non fare una torta con un gattino e, siccome volevo anche provare uno stampo ad impressione, ho usato anche quello per creare un ciottolato.
La base della torta è una ricetta che ho trovato sulla rivista cupcakes, è una torta allo yougurt che rimane morbidissima ed è favolosa!!!
Per il mio nipotino ho messo lo yogurt alla banana e alla pera e ho farcito la torta con marmellata alle albicocche. I bambini hanno gradito molto e Andrea quando ha visto la torta ha iniziato a battere le manine.
Che ve ne pare?
Per il suo complemese non potevo non fare una torta con un gattino e, siccome volevo anche provare uno stampo ad impressione, ho usato anche quello per creare un ciottolato.
La base della torta è una ricetta che ho trovato sulla rivista cupcakes, è una torta allo yougurt che rimane morbidissima ed è favolosa!!!
Per il mio nipotino ho messo lo yogurt alla banana e alla pera e ho farcito la torta con marmellata alle albicocche. I bambini hanno gradito molto e Andrea quando ha visto la torta ha iniziato a battere le manine.
Che ve ne pare?
Ed ecco la ricetta per la torta allo yogurt.
Ingredienti:
200g burro
200 g zucchero
3 uova
200 ml yogurt bianco o al gusto che preferite (io ne metto sempre due vasetti)
1 bustina di vanillina
300 g farina
20 g lievito per dolci
5 g sale
Preparazione:
preriscaldare il forno a 180°, e preparare la teglia con carta da forno.
In una ciotola lavorare il burro a temperatura ambiente aggiungendo lo zucchero poco alla volta. Sbattere con un mixer da cucina per 3 minuti fino a far diventare soffice l'impasto. Aggiungere le uova, una alla volta, senza smettere di sbattere.
Passate al setaccio la farina, il lievito, la vanillina e il sale, quindi incorporate all'impasto mescolando delicatamente con una spatola aggiungendo poco alla volta anche lo yogurt.
Cuocete per circa 45 minuti (vale la prova stecchino), lasciate raffreddare su una gratella di metallo.
lunedì 12 agosto 2013
Torta per Simone
Non è stato facile fare questa torta, soprattutto perchè era destinata ad un bimbetto di 10 anni intollerante al lattosio. Simone adora il cioccolato e quindi ho pensato di proporre una mud cake al cioccolato fondente farcita con crema pasticcera e ricoperta con gelatina di albicocche.
Nel complesso sono abbastanza soddisfatta anche se la torta mi è sembrata un po' troppo dolce...ovviamente va a gusti.
Siccome questo bimbo gioca ad Angry Birds ho deciso di decorare la torta con uno dei personaggi.
Nel complesso sono abbastanza soddisfatta anche se la torta mi è sembrata un po' troppo dolce...ovviamente va a gusti.
Siccome questo bimbo gioca ad Angry Birds ho deciso di decorare la torta con uno dei personaggi.
martedì 6 agosto 2013
Compleanno della mia sorellina
Come ho scritto nel post precedente, il mese di Maggio è ricco di festeggiamenti: la festa della mamma, il mio compleanno e quello di mia sorella che festeggia esattamente una settimana dopo di me.
Per il matrimonio, che c'è stato a Settembre, aveva usato come tema i colori dell'arcobaleno e ho deciso di usare anche io questo tema per la sua torta di compleanno.
La torta è la ciambella morbidissima ripiena di crema pasticcera con fragole e banane e ricoperta di panna montata.
Le nuvole le ho fatte ricoprendo gli smarties con la pasta di zucchero bianca.
Eccola!
Per il matrimonio, che c'è stato a Settembre, aveva usato come tema i colori dell'arcobaleno e ho deciso di usare anche io questo tema per la sua torta di compleanno.
La torta è la ciambella morbidissima ripiena di crema pasticcera con fragole e banane e ricoperta di panna montata.
Le nuvole le ho fatte ricoprendo gli smarties con la pasta di zucchero bianca.
Eccola!
Iscriviti a:
Post (Atom)