lunedì 25 febbraio 2013

Che bel carnevale! Ovvero "Le chiacchiere"

Questo è il secondo carnevale dei nostri bimbi, mentre l'anno scorso non siamo riusciti a portare i bimbetti fuori causa maltempo, quest'anno sono stai i vaccini a metterci KO. Si proprio i vaccini hanno fatto venire la febbre a Marco quindi, nonostante il beltempo, siamo rimasti a casa a coccolare il nostro amore.

Non potevamo però non festeggiare e così i nonni, gli zii e il cuginetto Andrea sono venuti da noi. Per l'occasione mia sorella ha portato una pizza e delle focacce salate mentre io ho fatto una ciambella salata e le chiacchere.
I piccoli hanno assaggiato e gradito tutto!!

Oggi posto la ricetta delle chiacchere che ho trovato su Alice Cucina (Febbraio 2011).

Ingredienti:
450 g farina 00
2 uova e 2 tuorli
scorza di 1 arancia
100 g zucchero semolato
100 g burro fuso
1 bicchierino di grappa
sale q.b.
olio di semi di arachide per friggere
zucchero a velo per guarnire

Preparazione:
Setacciate 400 g di farina in una ciotola, fate un incavo al centro, unite le uova, i tuorli, la scorza d'arancia, lo zucchero semolato, un pizzico di sale, il burro, sciolto a fiamma bassa e poi intiepidito, e la grappa (che io ho sostituito con l'aroma di fiori d'arancio perchè volevo che le assaggiassero anche i bimbi).
Amalgamate gli ingredienti con un cucchiaio di legno, rovesciate l'impasto su un piano di lavoro e lavorate per almeno 5 minuti, fino a ottenere un composto omogeneo e compatto; avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciate riposare in un luogo fresco per 30 minuti circa.
Con il matterello stendete la pasta in una sfoglia di 2 mm di spessore e ricavate delle strisce della larghezza di 7-8 cm. Tagliate dei rettangoli e con la rotella dentata praticate due tagli paralleli all'interno di ognuno.
 Potete sbizzarrirvi con le forme che volete, sulla rivista suggeriscono di fare dei nodini, dei cuori e dei fiori.


lunedì 18 febbraio 2013

Torta per il mio nipotino Andrea

Come ho scritto nel post precedente il 4 Dicembre 2011 sono diventata zia di Andrea, un bimbetto dolcissimo con due occhioni grandi grandi.

Il mio nipotino è un amore, furbissimo e coccolone. Ha tardato un pò a mettere i denti ma adesso ha due bei dentoni, non spiccica una parola ma mi aspetto che alla prossima visita dalla pediatra sfoderi un vocabolario ricchissimo ;).
Eh si perchè dovete sapere che alle visite dalla pediatra ci andiamo sempre insieme. Prima dell'ultima visita (a metà dicembre) Marco aveva imparato a salutare con la manina e a battere le manine mentre Andrea non ne voleva sapere....ecco.....durante la visita Marco sembrava un baccalà, immobile e privo di ogni reazione mentre Andrea ha iniziato a battere le mani e a farsi bello con la dottoressa!!! Per questo motivo, visto che Marco dice un sacco di parole, sono sicura che oggi farà di nuovo la figura del baccalà mentre Andrea inizierà a parlare e lo farà giusto il tempo della visita per poi ritornare nel silenzio :).

A parte gli scherzi...adoro mio nipote e quando abbiamo festeggiato il suo compleanno mi sono impegnata moltissimo per fargli una torta che fosse buona e bella.

Questo è il risultato:


La torta è una red velvet con ripieno di ganache al cioccolato bianco...buonissima!

Al festeggiato, non potendo dare una fetta di torta, abbiamo fatto assaggiare i minimuffin (ovviamente togliendo la pasta di zucchero)....gli sono piaciuti talmente tanto che continuava a chiederne!!!!!

lunedì 11 febbraio 2013

Riprendiamo le fila.....

Eh si, è proprio il caso di dirlo...è giunto il momento di riprendere le fila del discorso o, per meglio dire, riprendere in mano il blog.
Dal Marzo 2011, ultimo mese in cui ho pubblicato qualcosa, sono successe tante cose....mia sorella ha scoperto di essere incinta e dopo un mese l'ho scoperto anche io. Abbiamo inziato il percorso della gravidanza insieme seguendo vari corsi, andando a fare spese e preparando il nido per i piccolini.
Il 4 dicembre sono diventata zia ed è stata un'emozione bellissima: tenere in braccio, appoggiato sul mio pancione (nonchè sul suo cuginetto ;) ) il mio nipotino di pochissimi giorni mi ha fatto commuovere.
Il giorno di Natale è nato il mio Marco e da quel momento la mia vita e quella di mio marito è cambiata. Un angelo è entrato nella nostra vita e ha riempito le nostre giornate.
Ma non è finita qui...a marzo abbiamo battezzato i piccolini e subito dopo sono iniziati i preparativi per il matrimonio di mia sorella, che si è svolto a settembre 2012.

Ecco, diciamo che questi 2 anni sono stati pieni ed entusiasmanti e non posso nemmeno dire di non aver cucinato, ma la mia attenzione è stata totalmente focalizzata in quello che sarebbe stato il momento più bello della mia vita (la nascita di mio  figlio) e in tutto quello che è venuto dopo (poppate, ruttini, gorgheggi ecc.).
Adesso mio figlio ha un anno: cammina, ripete ogni cosa che diciamo e ha una faccia furba che promette guai ;) ma sono davvero felice. E' quindi finalmente giunto il momento di ricominciare a dedicarmi a questo spazio.

In questi 2 anni ho "conosciuto" il mondo del cake design e per me, che adoro fare dolci, è stata davvero una grande scoperta. Ogni occasione è buona per fare una torta decorata, non sempre vengono come mi aspettavo, non sempre il risultato mi soddisfa ma le faccio con tanto amore e questo è quello che conta.

Quindi come primo post, dopo 2 anni di assenza, pubblico la torta che ho fatto per il mio grande amore per il suo compleanno!



Essendo nato il giorno di Natale non potevo non metterci Babbo Natale che nel suo sacco dei regali ha il mio piccolino!!

La torta è fatta con gli ingredienti della Ciambella morbidissima che, anche fatta a torta, viene buona lo stesso, farcita con crema pasticcera e gocce di cioccolato.

Con questo direi che ho scritto abbastanza!

P.s. visto che siamo in vena di aggiornamenti ho cambiato anche lo stile del blog!