Questo è il secondo carnevale dei nostri bimbi, mentre l'anno scorso non siamo riusciti a portare i bimbetti fuori causa maltempo, quest'anno sono stai i vaccini a metterci KO. Si proprio i vaccini hanno fatto venire la febbre a Marco quindi, nonostante il beltempo, siamo rimasti a casa a coccolare il nostro amore.
Non potevamo però non festeggiare e così i nonni, gli zii e il cuginetto Andrea sono venuti da noi. Per l'occasione mia sorella ha portato una pizza e delle focacce salate mentre io ho fatto una ciambella salata e le chiacchere.
I piccoli hanno assaggiato e gradito tutto!!
Oggi posto la ricetta delle chiacchere che ho trovato su Alice Cucina (Febbraio 2011).
Ingredienti:
450 g farina 00
2 uova e 2 tuorli
scorza di 1 arancia
100 g zucchero semolato
100 g burro fuso
1 bicchierino di grappa
sale q.b.
olio di semi di arachide per friggere
zucchero a velo per guarnire
Preparazione:
Setacciate 400 g di farina in una ciotola, fate un incavo al centro,
unite le uova, i tuorli, la scorza d'arancia, lo zucchero semolato, un
pizzico di sale, il burro, sciolto a fiamma bassa e poi intiepidito, e
la grappa (che io ho sostituito con l'aroma di fiori d'arancio perchè volevo che le assaggiassero anche i bimbi).
Amalgamate gli ingredienti con un cucchiaio di legno, rovesciate
l'impasto su un piano di lavoro e lavorate per almeno 5 minuti, fino a
ottenere un composto omogeneo e compatto; avvolgetelo nella pellicola
trasparente e lasciate riposare in un luogo fresco per 30 minuti circa.
Con il matterello stendete la pasta in una sfoglia di 2 mm di spessore e
ricavate delle strisce della larghezza di 7-8 cm. Tagliate dei
rettangoli e con la rotella dentata praticate due tagli paralleli
all'interno di ognuno.
Potete sbizzarrirvi con le forme che volete, sulla rivista suggeriscono di fare dei nodini, dei cuori e dei fiori.
Nessun commento:
Posta un commento