Auguri a tutti!!!!!
Come avete passato le feste? Noi abbiamo fatto 3 giorni intensissimi : il 24 sera con i miei suoceri, il 25 a pranzo con tutti i parenti, a cena con i miei e il 26 di nuovo con i miei suoceri.
Come avevo scritto in altri post, il 25 è anche il compleanno del mio piccolo amore che ha compiuto 2 anni e ogni giorno da sempre più soddisfazioni, quindi i festeggiamenti sono stati proprio tanti!
Tra le cose che ho ricevuto ce ne sono alcune che meritano di essere citate qui:
- la sfogliatrice (del kitchen aid)
- le trafile per la pasta corta (sempre del kitchen aid)
- il libro Accademia Montersino
.....
ma c'è un regalo che mi ha stupito più di tutti e che mi ha fatto commuovere.....mia sorella mi ha creato il logo per il blog!!!! E' bellissimo e so che ci ha passato delle nottate perchè oltre a fare questo ha creato il logo per le bottiglie di vino di mio papà e le etichette per l'olio dei miei zii.
Quindi visto questo bellissimo regalo è giunto il momento di rinnovare la grafica del blog, ma non siete curiosi di vedere il nuovo logo???? Eccolo.... (ovviamente lo vedete anche nel titolo :P)
Auguri a tutti di buone feste!!!!!
sabato 28 dicembre 2013
martedì 29 ottobre 2013
...e un'altra estate se n'è andata......
Già sembra tanto lunga ma poi, l'estate, passa in batter di ciglia. Peccato perché quest'anno i cuginetti si sono divertiti tanto al mare: a fare i tuffi in piscina, le corse intorno a bar, a giocare sul dondolo e a raccogliere pietre.
Visto che l'ultimo giorno di mare era previsto brutto tempo, abbiamo anticipato di un giorno i festeggiamenti.
E, anche per questa occasione, ho preparato una torta: Victoria Sponge farcita di Nutella e panna montata. Per rimanere in tema "mare" ho cercato di ricreare una spiaggia con le conchiglie e il mare. L'idea è di mio marito e, devo dire che è stata ottima!
La parte di spiaggia è fatta con pasta di zucchero bianca, con zucchero di canna come sabbia, mentre il mare è fatto con crema senza uova alla vaniglia colorata di azzurro.
Visto che l'ultimo giorno di mare era previsto brutto tempo, abbiamo anticipato di un giorno i festeggiamenti.
E, anche per questa occasione, ho preparato una torta: Victoria Sponge farcita di Nutella e panna montata. Per rimanere in tema "mare" ho cercato di ricreare una spiaggia con le conchiglie e il mare. L'idea è di mio marito e, devo dire che è stata ottima!
La parte di spiaggia è fatta con pasta di zucchero bianca, con zucchero di canna come sabbia, mentre il mare è fatto con crema senza uova alla vaniglia colorata di azzurro.
giovedì 24 ottobre 2013
Il concorso fantasma ;)
Lo stabilimento balneare dove andiamo ogni anno aveva indetto un concorso "Il dolce dell'estate". Chi voleva, poteva portare un dolce che i 3 giudici avrebbero assaggiato per poi decretare il vincitore.
Il concorso era un buon motivo per organizzare una raccolta fondi per la Gigi Ghirotti di Genova.
Io mi sono messa d'impegno dopo che, con mia sorella, abbiamo studiato che torta fare.
Direte voi ma perché il titolo è "concorso fantasma"?...beh perché alla fine il concorso non c'è stato perché lo stabilimento era praticamente vuoto per il maltempo. Alla fine per non mangiarci la torta da soli l'abbiamo comunque portata al mare e ce la siamo divisa equamente con le poche persone presenti!
La raccolta fondi è stata rimandata alla settimana successiva e sono stati raccolti più di 500€..un ottimo risultato!
Il concorso era un buon motivo per organizzare una raccolta fondi per la Gigi Ghirotti di Genova.
Io mi sono messa d'impegno dopo che, con mia sorella, abbiamo studiato che torta fare.
Direte voi ma perché il titolo è "concorso fantasma"?...beh perché alla fine il concorso non c'è stato perché lo stabilimento era praticamente vuoto per il maltempo. Alla fine per non mangiarci la torta da soli l'abbiamo comunque portata al mare e ce la siamo divisa equamente con le poche persone presenti!
La raccolta fondi è stata rimandata alla settimana successiva e sono stati raccolti più di 500€..un ottimo risultato!
La torta era il mio cavallo di battaglia farcita con crema pasticcera e pesche a pezzetti. Davvero buonissima!!!!!
venerdì 18 ottobre 2013
Ferragosto...tutti in campagna!
Questo Ferragosto lo abbiamo passato in campagna con i miei genitori e i loro amici a mangiare carne alla brace e a farci tante risate. I bambini erano mooolto felici e hanno giocato all'aria aperta.
Volevo preparare un dolcetto per l'occasione ma, fare una torta, non mi sembrava il caso vista la quantità di cibo che avremmo mangiato prima di arrivare al dolce.
Quindi ho pensato di preparare dei cake pops.
Ho preparato una Victoria Sponge, ho amalgamato le briciole con la crema senza uova e, dopo aver fatto le palline e averle fatte raffreddare in frigo, le ho decorate con un ricciolo di crema senza uova aromatizzata alla nocciola. Ho fatto un figurone!!
Volevo preparare un dolcetto per l'occasione ma, fare una torta, non mi sembrava il caso vista la quantità di cibo che avremmo mangiato prima di arrivare al dolce.
Quindi ho pensato di preparare dei cake pops.
Ho preparato una Victoria Sponge, ho amalgamato le briciole con la crema senza uova e, dopo aver fatto le palline e averle fatte raffreddare in frigo, le ho decorate con un ricciolo di crema senza uova aromatizzata alla nocciola. Ho fatto un figurone!!
mercoledì 9 ottobre 2013
Festeggiamo mia cognata
Come mio marito, anche mia cognata è una tifosa sfegatata del Genoa, quindi per la sua festa ho preparato una Torta allo yogurt farcita con la crema senza uova della bravissima Sogni di Zucchero.
Fatta la torta l'ho decorata con i colori del Genoa e lo stemma.
Non sono molto soddisfatta del risultato perché faceva troppo caldo e la pasta di zucchero si appiccicava...ma lei è stata comunque contenta!
Fatta la torta l'ho decorata con i colori del Genoa e lo stemma.
Non sono molto soddisfatta del risultato perché faceva troppo caldo e la pasta di zucchero si appiccicava...ma lei è stata comunque contenta!
sabato 5 ottobre 2013
Torta Eolo
Poco prima di partire per le ferie, a Luglio, mia cognata mi chiede una torta per la sua amica Daniela. Mi ha dato due indicazioni precise: è soprannominata la chic o Eolo.
Sono partita per le ferie pensando a come potessi fare la torta, avevo un paio di idee ma non sapevo se sarei riuscita a realizzarle.
Alla fine ho optato per disegnare Eolo in 2D sulla torta e devo dire che il risultato mi piace tantissimo!
Sono partita per le ferie pensando a come potessi fare la torta, avevo un paio di idee ma non sapevo se sarei riuscita a realizzarle.
Alla fine ho optato per disegnare Eolo in 2D sulla torta e devo dire che il risultato mi piace tantissimo!
La torta è una Victoria Sponge farcita di crema pasticcera al cioccolato fondente (presa da qui).
Ingredienti per la torta (tortiera da 30 cm di diametro):
300g zucchero
300g farina auto lievitante
300g burro
6 uova
1,5 bustine di vanillina
Preparazione
Scaldare il forno a 180°. Montare il burro a temperatura ambiente, lo zucchero e la vanillina. Poi inserire le uova una per volta e per ultima incorporare la farina mescolando fino ad ottener un impasto omogeneo.
Foderare la teglia con carta da forno e versarvi dentro l'impasto, livellandolo con una spatola. Cuocere in forno per circa 30 minuti.
venerdì 27 settembre 2013
Torta Sampdoria
Dopo aver fatto la torta del Genoa per mio marito, una sua collega gli dice: "vorrei che tua moglie mi facesse la millefoglie", e lui: "no! solo torte decorate!" (che poi non è mica vero che faccio solo quelle!!!).
Beh alla fine lei gli ha risposto: "ok, allora puoi immaginare come mi piacerebbe".
Ecco a voi il risultato.
Beh alla fine lei gli ha risposto: "ok, allora puoi immaginare come mi piacerebbe".
Ecco a voi il risultato.
sabato 21 settembre 2013
Primo esperimento ghiaccia reale
Per il 2 Luglio volevo preparare la torta di compleanno per mia suocera. Non sapevo decidermi su cosa fare e allora mi sono detta: perché non provare a fare qualche fiore con la ghiaccia reale?
E così ho fatto dei fiori molto semplici e delle piccole foglie.
Devo dire che, per essere la prima volta, sono abbastanza soddisfatta del risultato!
E così ho fatto dei fiori molto semplici e delle piccole foglie.
Devo dire che, per essere la prima volta, sono abbastanza soddisfatta del risultato!
venerdì 30 agosto 2013
A metà tra 1 e 2....1 e mezzo!!!!!
Il 25 Giugno è giunto il momento di festeggiare anche l'anno e mezzo di Marco.
Ci tenevo a festeggiarlo e a fargli una bella torta perché, essendo nato a Natale si "brucia" due feste in una.
Marco adora le navi: quando ne vede una dalla finestra di casa appiccica il naso al vetro e urla "nabe!" e poi corre a dire "nabe grossa", "micciù" (MSC), "gandi veloci" (grandi navi veloci), "caco" (motoscafo) o "bacca vela" (barca a vela) a seconda della nave che vede. Ma soprattutto quando vede le barche a vela grida dall'entusiasmo.
Ho quindi pensato di preparargli una torta con delle barchette a vela.
Ho fatto la Torta allo yogurt farcita con una crema al latte favolosa che ho trovato qui. L'ho coperta con pasta di zucchero azzurra, ho costruito le barchette e ho creato le increspature del mare con pasta di zucchero azzurra e bianca (quest'idea me l'ha data mia mamma!!!).
Sono davvero soddisfatta del risultato e Marco, quando l'ha vista era tutto contento, e ha voluto mangiare subito la base di una delle barchette!!!
Ci tenevo a festeggiarlo e a fargli una bella torta perché, essendo nato a Natale si "brucia" due feste in una.
Marco adora le navi: quando ne vede una dalla finestra di casa appiccica il naso al vetro e urla "nabe!" e poi corre a dire "nabe grossa", "micciù" (MSC), "gandi veloci" (grandi navi veloci), "caco" (motoscafo) o "bacca vela" (barca a vela) a seconda della nave che vede. Ma soprattutto quando vede le barche a vela grida dall'entusiasmo.
Ho quindi pensato di preparargli una torta con delle barchette a vela.
Ho fatto la Torta allo yogurt farcita con una crema al latte favolosa che ho trovato qui. L'ho coperta con pasta di zucchero azzurra, ho costruito le barchette e ho creato le increspature del mare con pasta di zucchero azzurra e bianca (quest'idea me l'ha data mia mamma!!!).
Sono davvero soddisfatta del risultato e Marco, quando l'ha vista era tutto contento, e ha voluto mangiare subito la base di una delle barchette!!!
domenica 25 agosto 2013
Festeggiamo l'anno e mezzo del nipotino Andrea!!!!!
Poco prima del 4 Giugno, in campagna, è arrivata una gattina e il mio nipotino Andrea ha iniziato a girarle intorno per giocare con lei e alla fine è stata adottata!
Per il suo complemese non potevo non fare una torta con un gattino e, siccome volevo anche provare uno stampo ad impressione, ho usato anche quello per creare un ciottolato.
La base della torta è una ricetta che ho trovato sulla rivista cupcakes, è una torta allo yougurt che rimane morbidissima ed è favolosa!!!
Per il mio nipotino ho messo lo yogurt alla banana e alla pera e ho farcito la torta con marmellata alle albicocche. I bambini hanno gradito molto e Andrea quando ha visto la torta ha iniziato a battere le manine.
Che ve ne pare?
Per il suo complemese non potevo non fare una torta con un gattino e, siccome volevo anche provare uno stampo ad impressione, ho usato anche quello per creare un ciottolato.
La base della torta è una ricetta che ho trovato sulla rivista cupcakes, è una torta allo yougurt che rimane morbidissima ed è favolosa!!!
Per il mio nipotino ho messo lo yogurt alla banana e alla pera e ho farcito la torta con marmellata alle albicocche. I bambini hanno gradito molto e Andrea quando ha visto la torta ha iniziato a battere le manine.
Che ve ne pare?
Ed ecco la ricetta per la torta allo yogurt.
Ingredienti:
200g burro
200 g zucchero
3 uova
200 ml yogurt bianco o al gusto che preferite (io ne metto sempre due vasetti)
1 bustina di vanillina
300 g farina
20 g lievito per dolci
5 g sale
Preparazione:
preriscaldare il forno a 180°, e preparare la teglia con carta da forno.
In una ciotola lavorare il burro a temperatura ambiente aggiungendo lo zucchero poco alla volta. Sbattere con un mixer da cucina per 3 minuti fino a far diventare soffice l'impasto. Aggiungere le uova, una alla volta, senza smettere di sbattere.
Passate al setaccio la farina, il lievito, la vanillina e il sale, quindi incorporate all'impasto mescolando delicatamente con una spatola aggiungendo poco alla volta anche lo yogurt.
Cuocete per circa 45 minuti (vale la prova stecchino), lasciate raffreddare su una gratella di metallo.
lunedì 12 agosto 2013
Torta per Simone
Non è stato facile fare questa torta, soprattutto perchè era destinata ad un bimbetto di 10 anni intollerante al lattosio. Simone adora il cioccolato e quindi ho pensato di proporre una mud cake al cioccolato fondente farcita con crema pasticcera e ricoperta con gelatina di albicocche.
Nel complesso sono abbastanza soddisfatta anche se la torta mi è sembrata un po' troppo dolce...ovviamente va a gusti.
Siccome questo bimbo gioca ad Angry Birds ho deciso di decorare la torta con uno dei personaggi.
Nel complesso sono abbastanza soddisfatta anche se la torta mi è sembrata un po' troppo dolce...ovviamente va a gusti.
Siccome questo bimbo gioca ad Angry Birds ho deciso di decorare la torta con uno dei personaggi.
martedì 6 agosto 2013
Compleanno della mia sorellina
Come ho scritto nel post precedente, il mese di Maggio è ricco di festeggiamenti: la festa della mamma, il mio compleanno e quello di mia sorella che festeggia esattamente una settimana dopo di me.
Per il matrimonio, che c'è stato a Settembre, aveva usato come tema i colori dell'arcobaleno e ho deciso di usare anche io questo tema per la sua torta di compleanno.
La torta è la ciambella morbidissima ripiena di crema pasticcera con fragole e banane e ricoperta di panna montata.
Le nuvole le ho fatte ricoprendo gli smarties con la pasta di zucchero bianca.
Eccola!
Per il matrimonio, che c'è stato a Settembre, aveva usato come tema i colori dell'arcobaleno e ho deciso di usare anche io questo tema per la sua torta di compleanno.
La torta è la ciambella morbidissima ripiena di crema pasticcera con fragole e banane e ricoperta di panna montata.
Le nuvole le ho fatte ricoprendo gli smarties con la pasta di zucchero bianca.
Eccola!
domenica 28 luglio 2013
Festa della Mamma
Dopo essermi goduta le vacanze con il mio amore grande e il mio amore piccolo, ricomincio a scrivere post. Sono rimasta un pò indietro con le torte che ho fatto anche perchè i mesi di Maggio e Giugno sono stati ricchi di feste:
- a Maggio c'è stata la festa della mamma, i compleanni mio e di mia sorella,
- a Giugno ci sono stati i complemese dei due piccoli cuginetti e non potevamo non festeggiare il compimento dell'anno e mezzo, soprattutto per Marco che, essendo nato a Natale condensa tutte le feste in un giorno solo!
Quindi ripartiamo con la torta per la festa della mamma: questa è stata la seconda festa della mamma per me e mia sorella e l'abbiamo passata in campagna con i bimbi e i nonni.
Volevo fare una torta per festeggiare mia mamma e volevo provare a fare dei fiori e un orsetto.
La torta è una ciambella morbidissima ripiena e ricoperta di panna montata.
Questo è il risultato.
- a Maggio c'è stata la festa della mamma, i compleanni mio e di mia sorella,
- a Giugno ci sono stati i complemese dei due piccoli cuginetti e non potevamo non festeggiare il compimento dell'anno e mezzo, soprattutto per Marco che, essendo nato a Natale condensa tutte le feste in un giorno solo!
Quindi ripartiamo con la torta per la festa della mamma: questa è stata la seconda festa della mamma per me e mia sorella e l'abbiamo passata in campagna con i bimbi e i nonni.
Volevo fare una torta per festeggiare mia mamma e volevo provare a fare dei fiori e un orsetto.
La torta è una ciambella morbidissima ripiena e ricoperta di panna montata.
Questo è il risultato.
mercoledì 8 maggio 2013
Corso di cake design - Torta Halloween
A Ovada c'è un negozio che fa corsi di cucina tra cui anche corsi di cake design. Per Halloween abbiamo deciso di seguirne uno con Valy Cake Design.
Il corso è durato 3 ore e abbiamo ricoperto la torta con ganache al cioccolato, l'abbiamo ricoperta di pasta di zucchero. Poi ci siamo dedicate alla creazione della zucca e del gattino.
E' stato proprio un bel corso!
Il corso è durato 3 ore e abbiamo ricoperto la torta con ganache al cioccolato, l'abbiamo ricoperta di pasta di zucchero. Poi ci siamo dedicate alla creazione della zucca e del gattino.
E' stato proprio un bel corso!
lunedì 29 aprile 2013
Corso di cake design - Torta Natalizia
Poco prima di Natale, con mia sorella, abbiamo deciso di partecipare
ad un corso di cake design con Valeria Todde "Valy Cake Design".
Il tema era Natale: abbiamo fatto il pupazzo di neve, l'alberello, il pacchetto regalo, il fiocco e abbiamo composto la torta. Il corso è durato tutto il pomeriggio e ci siamo divertite un mondo!
Questo è il risultato!
Il tema era Natale: abbiamo fatto il pupazzo di neve, l'alberello, il pacchetto regalo, il fiocco e abbiamo composto la torta. Il corso è durato tutto il pomeriggio e ci siamo divertite un mondo!
Questo è il risultato!
lunedì 22 aprile 2013
Compleanno mamma
La mia mamma quest'anno ha compiuto 60 anni e, come mio marito, aveva una richiesta ben precisa per la torta: pan di spagna farcito con crema pasticcera e frutta fresca. Per la decorazione mi aveva chiesto qualcosa di semplice, che non fosse pasta di zucchero.
Per il pan di spagna ho seguito la ricetta del numero 1 di crea e decora. Come ripieno ho usato le fragole e le banane che ho tagliato a pezzetti e condito con zucchero in abbondanza, volevo che facessero un bel sughetto che poi ho usato per bagnare il pan di spagna.
Per la copertura avevo visto sia su alcune riviste sia su alcuni blog questa decorazione fatta con la crema al burro, siccome a me non piace ho pensato di riprodurla con la panna montata. Mi faceva piacere però personalizzare un pò la decorazione e quindi ho inserito un cuore di marzapane con la scritta Mamma sempre in marzapane.
La torta era buonissima, molto fresca e delicata e la copertura non era per niente pesante!! Sicuramente la rifarò!
Ingredienti per il pan di spagna
6 uova
180g zucchero semolato
200g farina
1 bustina di vanillina
Burro
Sale
Preparazione
Accendere il forno a 185°C. Ricoprire una tortiera (26 cm di diametro) con carta da forno tagliata a misura e imburrata ai lati.
Versare in una ciotola zucchero, uova, vanillina e un pizzico di sale. Montare gli ingredienti fino ad ottenere un composto molto gonfio e quasi bianco.
Setacciare la farina facendola cadere sulla crema di uova e mescolare delicatamente con il cucchiaio di legno dal basso verso l'alto per non smontare il composto.
Versare il composto nella tortiera e livellare con la spatola.
Inserire la tortiera nel forno caldo e cuocere per 20 minuti. Controllare la cottura inserendo uno stecchino al centro. Lasciare riposare la torta per un paio di minuti, poi rovesciarla sulla gratella e farla raffreddare completamente prima di decorarla.
Ingredienti per la crema pasticcera
500 ml di latte
1 bustina di vanillina
1 uovo
3 cucchiai di fecola di patate
100g di zucchero
Preparazione
Mettere a bollire il latte con la bustina di vanillina. Mentre il latte è sul fuoco mescolare l'uovo con la fecola di patate e lo zucchero fino a che non ci sono più grumi.
Subito prima che il latte bolla spostarlo dal fuoco e versarne un paio di cucciai al composto di uova fecola e zucchero mescolando tra un cucchiao e l'altro per amalgamare bene il tutto.
Versare il composto d'uovo al resto del latte e rimettere sul fuoco (a fuoco basso) mescolando con cura fino a che la crema non si addensa.
Per il pan di spagna ho seguito la ricetta del numero 1 di crea e decora. Come ripieno ho usato le fragole e le banane che ho tagliato a pezzetti e condito con zucchero in abbondanza, volevo che facessero un bel sughetto che poi ho usato per bagnare il pan di spagna.
Per la copertura avevo visto sia su alcune riviste sia su alcuni blog questa decorazione fatta con la crema al burro, siccome a me non piace ho pensato di riprodurla con la panna montata. Mi faceva piacere però personalizzare un pò la decorazione e quindi ho inserito un cuore di marzapane con la scritta Mamma sempre in marzapane.
La torta era buonissima, molto fresca e delicata e la copertura non era per niente pesante!! Sicuramente la rifarò!
Ingredienti per il pan di spagna
6 uova
180g zucchero semolato
200g farina
1 bustina di vanillina
Burro
Sale
Preparazione
Accendere il forno a 185°C. Ricoprire una tortiera (26 cm di diametro) con carta da forno tagliata a misura e imburrata ai lati.
Versare in una ciotola zucchero, uova, vanillina e un pizzico di sale. Montare gli ingredienti fino ad ottenere un composto molto gonfio e quasi bianco.
Setacciare la farina facendola cadere sulla crema di uova e mescolare delicatamente con il cucchiaio di legno dal basso verso l'alto per non smontare il composto.
Versare il composto nella tortiera e livellare con la spatola.
Inserire la tortiera nel forno caldo e cuocere per 20 minuti. Controllare la cottura inserendo uno stecchino al centro. Lasciare riposare la torta per un paio di minuti, poi rovesciarla sulla gratella e farla raffreddare completamente prima di decorarla.
Ingredienti per la crema pasticcera
500 ml di latte
1 bustina di vanillina
1 uovo
3 cucchiai di fecola di patate
100g di zucchero
Preparazione
Mettere a bollire il latte con la bustina di vanillina. Mentre il latte è sul fuoco mescolare l'uovo con la fecola di patate e lo zucchero fino a che non ci sono più grumi.
Subito prima che il latte bolla spostarlo dal fuoco e versarne un paio di cucciai al composto di uova fecola e zucchero mescolando tra un cucchiao e l'altro per amalgamare bene il tutto.
Versare il composto d'uovo al resto del latte e rimettere sul fuoco (a fuoco basso) mescolando con cura fino a che la crema non si addensa.
lunedì 15 aprile 2013
Tanti auguri al mio amore "grande"
Già perchè io di amori ne ho due: quello "piccolo" che è il mio bimbo Marco e quello "grande" che è il suo papà, nonchè mio marito Stefano.
Quest'anno ha compiuto 36 anni e per il suo compleanno mi ha detto: "vorrei una torta al cocco e decorata con i colori del Genoa e il grifone sopra!".......momento di panico.....torta al cocco ok, ho una ricetta supercollaudata, colori del genoa ok, avevo ancora il blu della torta della Ale e il rosso lo avevo già colorato....ma il grifone?! AIUTO!!!!!
Poi ho pensato di affidarmi all'ostia, visto che non sono molto brava a disegnare e fare esperimenti proprio per la torta di mio marito mi dispiaceva. Così ho cercaro un pò di foto su internet, ho trovato la foto che mi piaceva e l'ho portata in pasticceria per farla stampare.
Posto la ricetta della torta al cocco (di Toni Bancatisano)
Ingredienti
220g Burro morbido
325g zucchero di canna (anche zucchero bianco va bene)
3 uova
1 cucchiaino estratto di vaniglia (io ho usato una bustina di vanillina)
130g cocco
360g farina autolievitante
360ml latte
Preparazione
Montare burro, zucchero e vaniglia fino ad ottenere un composto spumoso.
Aggiungere un uovo alla volta.
Aggiungere cocco, farina setacciata e latte.
Mettere nello stampo coperto di carta da forno e cuocere in forno a 180° per 1h e 10.
Per la ganache al cioccolato bianco: portare a bollore (ma senza far bollire!) 250 ml di panna, aggiungerla a 600g di cioccolato bianco tagliato a pezzetti e mescolare fino ad ottenere un composto liscio.
Quest'anno ha compiuto 36 anni e per il suo compleanno mi ha detto: "vorrei una torta al cocco e decorata con i colori del Genoa e il grifone sopra!".......momento di panico.....torta al cocco ok, ho una ricetta supercollaudata, colori del genoa ok, avevo ancora il blu della torta della Ale e il rosso lo avevo già colorato....ma il grifone?! AIUTO!!!!!
Poi ho pensato di affidarmi all'ostia, visto che non sono molto brava a disegnare e fare esperimenti proprio per la torta di mio marito mi dispiaceva. Così ho cercaro un pò di foto su internet, ho trovato la foto che mi piaceva e l'ho portata in pasticceria per farla stampare.
Posto la ricetta della torta al cocco (di Toni Bancatisano)
Ingredienti
220g Burro morbido
325g zucchero di canna (anche zucchero bianco va bene)
3 uova
1 cucchiaino estratto di vaniglia (io ho usato una bustina di vanillina)
130g cocco
360g farina autolievitante
360ml latte
Preparazione
Montare burro, zucchero e vaniglia fino ad ottenere un composto spumoso.
Aggiungere un uovo alla volta.
Aggiungere cocco, farina setacciata e latte.
Mettere nello stampo coperto di carta da forno e cuocere in forno a 180° per 1h e 10.
Per la ganache al cioccolato bianco: portare a bollore (ma senza far bollire!) 250 ml di panna, aggiungerla a 600g di cioccolato bianco tagliato a pezzetti e mescolare fino ad ottenere un composto liscio.
lunedì 8 aprile 2013
Torta stellata per la mia amica Ale
La mia amica Ale quest'anno ha compiuto 30 anni...sta diventando vecchia ;). Per festeggiarla le ho fatto una torta stellata!
La base è la ciambella morbidissima con l'aggiunta di cioccolato bianco tritato e inserito nell'impasto base, farcita con crema pasticcera e gocce di cioccolato fondente.
Per la copertura ho usato la pasta di zucchero Monsieur Pierre (che ho trovato ottima da lavorare, si stende benissimo e non ha fatto nemmeno una piccola crepa). Il problema è che la pasta di zucchero blu è introvabile e quindi l'ho dovuta fare...avrei voluto ottenere un blu più scuro ma dopo 45 minuti che ci stavo provando e l'orario un pò tardo mi sono accontentata del risultato.
Per la decorazione alla base ho usato il tappeto decorato della silikomart, è fantastico, con poco sforzo si ottiene decorazione bella e molto fine.
Sono molto soddisfatta di questa torta!
La base è la ciambella morbidissima con l'aggiunta di cioccolato bianco tritato e inserito nell'impasto base, farcita con crema pasticcera e gocce di cioccolato fondente.
Per la copertura ho usato la pasta di zucchero Monsieur Pierre (che ho trovato ottima da lavorare, si stende benissimo e non ha fatto nemmeno una piccola crepa). Il problema è che la pasta di zucchero blu è introvabile e quindi l'ho dovuta fare...avrei voluto ottenere un blu più scuro ma dopo 45 minuti che ci stavo provando e l'orario un pò tardo mi sono accontentata del risultato.
Per la decorazione alla base ho usato il tappeto decorato della silikomart, è fantastico, con poco sforzo si ottiene decorazione bella e molto fine.
Sono molto soddisfatta di questa torta!
lunedì 1 aprile 2013
Addio al nubilato della mia sorellina
Il 9 Settembre mia sorella si è sposata, ci tenevo a farle una bella torta per l'addio al nubilato ma un pò di inconvenienti hanno rovinato il risultato. Non sono molto soddisfatta, non è venuta come volevo ma l'ho fatta con tanto amore e quindi la posto lo stesso!
L'idea era quella di mettere un cuscino portafedi con le fedi, e riprodurre la partecipazione con l'arcobaleno e il bimbetto che annunciava il matrimonio dei suoi genitori. Purtroppo il mio frigo ha deciso di gocciare proprio sull'arcobaleno e quindi ho dovuto coprire la macchia con un cuore e il bimbo non è venuto proprio bene...ma dagli errori si impara!
La sera prima del matrimonio siamo andate a festeggiare e ci siamo divertite molto e nonostante il risultato non perfetto la torta le è piaciuta molto!
L'idea era quella di mettere un cuscino portafedi con le fedi, e riprodurre la partecipazione con l'arcobaleno e il bimbetto che annunciava il matrimonio dei suoi genitori. Purtroppo il mio frigo ha deciso di gocciare proprio sull'arcobaleno e quindi ho dovuto coprire la macchia con un cuore e il bimbo non è venuto proprio bene...ma dagli errori si impara!
La sera prima del matrimonio siamo andate a festeggiare e ci siamo divertite molto e nonostante il risultato non perfetto la torta le è piaciuta molto!
lunedì 25 marzo 2013
Compleanno del mio papà
Lo scorso novembre mio papà ha compiuto 66 anni e per festeggiare ho fatto una torta decorata con il suo frutto preferito il "melograno" o frutto di pace. Quando mio papà si arrabbia lo prendiamo in giro e gli diciamo di mangiarsi un pò di questo frutto per fare pace con chi ha litigato!
La torta è una ciambella morbidissima ripiena di ganache al cioccolato bianco, ricoperta con pasta di zucchero. Il frutto l'ho fatto utilizzando una pallina di polistirolo.
La torta è una ciambella morbidissima ripiena di ganache al cioccolato bianco, ricoperta con pasta di zucchero. Il frutto l'ho fatto utilizzando una pallina di polistirolo.
lunedì 18 marzo 2013
Festeggiamo di nuovo!!!
E' bello festeggiare i compleanni, soprattutto quello dei bimbi.
Per il compleanno di Marco avevo fatto la torta con Babbo Natale con il sacco di regali con il cucciolo appena nato.
A Gennaio avevo voglia di fare di nuovo una tortina per il mio amore, volevo provare una ricetta trovata su internet e gli stampini per cioccolatini che mi sono stati regalati per Natale.
Direi "missione compiuta" ho fatto la mudcake al cioccolato bianco di Toni Brancatisano (buonissima) farcita con crema al mascarpone e latte condensato e ricoperta di panna montata. Visto che il destinatario era il piccolo Marco ho fatto i cioccolatini a forma di dinosauro e quelli con le lettere dell'alfabeto.
Ed ecco il risultato!
Per il compleanno di Marco avevo fatto la torta con Babbo Natale con il sacco di regali con il cucciolo appena nato.
A Gennaio avevo voglia di fare di nuovo una tortina per il mio amore, volevo provare una ricetta trovata su internet e gli stampini per cioccolatini che mi sono stati regalati per Natale.
Direi "missione compiuta" ho fatto la mudcake al cioccolato bianco di Toni Brancatisano (buonissima) farcita con crema al mascarpone e latte condensato e ricoperta di panna montata. Visto che il destinatario era il piccolo Marco ho fatto i cioccolatini a forma di dinosauro e quelli con le lettere dell'alfabeto.
Ed ecco il risultato!
lunedì 11 marzo 2013
Torta per i 40 anni di mia cognata
Mia cognata, questa estate, ha compiuto 40
anni e ci tenevo a farle una bella torta da portare in pizzeria.
Sono molto soddisfatta del risultato anche se non mi sono regolata molto bene con le porzioni e quindi è venuta enorme (era la prima volta che facevo una torta per così tante persone 35 circa). Siccome c'erano anche dei bambini oltre alla torta ho voluto fare dei muffin.
La torta è la Ciambella morbidissima farcita con crema pasticcera e pezzi di pesche fresche, ricoperta con ganache al cioccolato bianco.
I muffin (ricetta della Parodi) avevano le gocce di cioccolato, li ho bagnati con latte e ricoperti con ganache al cioccolato bianco.
Per la torta di mia cognata ho fatto delle decorazioni semplici.
Sono molto soddisfatta del risultato anche se non mi sono regolata molto bene con le porzioni e quindi è venuta enorme (era la prima volta che facevo una torta per così tante persone 35 circa). Siccome c'erano anche dei bambini oltre alla torta ho voluto fare dei muffin.
La torta è la Ciambella morbidissima farcita con crema pasticcera e pezzi di pesche fresche, ricoperta con ganache al cioccolato bianco.
I muffin (ricetta della Parodi) avevano le gocce di cioccolato, li ho bagnati con latte e ricoperti con ganache al cioccolato bianco.
Per la torta di mia cognata ho fatto delle decorazioni semplici.
Per i muffin ho colorato la pasta di zucchero cercando di farla marmorizzata e ho fatto delle coccinelle portafortuna.
Mia cognata è rimasta molto contenta della torta e dei muffin e ho ricevuto un sacco di complimenti.
Per portarla stato un incubo! ho comprato il portatorta in cartone più grosso che avevano e durante il viaggio ho avuto il terrore che crollasse qualcosa!!!!
Per portarla stato un incubo! ho comprato il portatorta in cartone più grosso che avevano e durante il viaggio ho avuto il terrore che crollasse qualcosa!!!!
lunedì 4 marzo 2013
Polpette tonno e ricotta
Ogni giorno cerco qualcosa di buono da preparare per pranzo o cena.
La ricetta di oggi l'ho trovata sul sito di GialloZafferano e devo dire che queste polpettine sono velocissime da fare e molto molto buone. Sono a base di tonno e ricotta accompagnate con un pò di insalata (la ricetta originale le accompagna con i peperoni, ma io non li digerisco) sono davvero ottime.
Per gli ingredienti e la preparazione vi rimando al sito di GialloZafferano (Polpette di tonno e ricotta con peperoni)
La ricetta di oggi l'ho trovata sul sito di GialloZafferano e devo dire che queste polpettine sono velocissime da fare e molto molto buone. Sono a base di tonno e ricotta accompagnate con un pò di insalata (la ricetta originale le accompagna con i peperoni, ma io non li digerisco) sono davvero ottime.
Per gli ingredienti e la preparazione vi rimando al sito di GialloZafferano (Polpette di tonno e ricotta con peperoni)
lunedì 25 febbraio 2013
Che bel carnevale! Ovvero "Le chiacchiere"
Questo è il secondo carnevale dei nostri bimbi, mentre l'anno scorso non siamo riusciti a portare i bimbetti fuori causa maltempo, quest'anno sono stai i vaccini a metterci KO. Si proprio i vaccini hanno fatto venire la febbre a Marco quindi, nonostante il beltempo, siamo rimasti a casa a coccolare il nostro amore.
Non potevamo però non festeggiare e così i nonni, gli zii e il cuginetto Andrea sono venuti da noi. Per l'occasione mia sorella ha portato una pizza e delle focacce salate mentre io ho fatto una ciambella salata e le chiacchere.
I piccoli hanno assaggiato e gradito tutto!!
Oggi posto la ricetta delle chiacchere che ho trovato su Alice Cucina (Febbraio 2011).
Ingredienti:
450 g farina 00
2 uova e 2 tuorli
scorza di 1 arancia
100 g zucchero semolato
100 g burro fuso
1 bicchierino di grappa
sale q.b.
olio di semi di arachide per friggere
zucchero a velo per guarnire
Preparazione:
Setacciate 400 g di farina in una ciotola, fate un incavo al centro, unite le uova, i tuorli, la scorza d'arancia, lo zucchero semolato, un pizzico di sale, il burro, sciolto a fiamma bassa e poi intiepidito, e la grappa (che io ho sostituito con l'aroma di fiori d'arancio perchè volevo che le assaggiassero anche i bimbi).
Amalgamate gli ingredienti con un cucchiaio di legno, rovesciate l'impasto su un piano di lavoro e lavorate per almeno 5 minuti, fino a ottenere un composto omogeneo e compatto; avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciate riposare in un luogo fresco per 30 minuti circa.
Con il matterello stendete la pasta in una sfoglia di 2 mm di spessore e ricavate delle strisce della larghezza di 7-8 cm. Tagliate dei rettangoli e con la rotella dentata praticate due tagli paralleli all'interno di ognuno.
Potete sbizzarrirvi con le forme che volete, sulla rivista suggeriscono di fare dei nodini, dei cuori e dei fiori.
Non potevamo però non festeggiare e così i nonni, gli zii e il cuginetto Andrea sono venuti da noi. Per l'occasione mia sorella ha portato una pizza e delle focacce salate mentre io ho fatto una ciambella salata e le chiacchere.
I piccoli hanno assaggiato e gradito tutto!!
Oggi posto la ricetta delle chiacchere che ho trovato su Alice Cucina (Febbraio 2011).
Ingredienti:
450 g farina 00
2 uova e 2 tuorli
scorza di 1 arancia
100 g zucchero semolato
100 g burro fuso
1 bicchierino di grappa
sale q.b.
olio di semi di arachide per friggere
zucchero a velo per guarnire
Preparazione:
Setacciate 400 g di farina in una ciotola, fate un incavo al centro, unite le uova, i tuorli, la scorza d'arancia, lo zucchero semolato, un pizzico di sale, il burro, sciolto a fiamma bassa e poi intiepidito, e la grappa (che io ho sostituito con l'aroma di fiori d'arancio perchè volevo che le assaggiassero anche i bimbi).
Amalgamate gli ingredienti con un cucchiaio di legno, rovesciate l'impasto su un piano di lavoro e lavorate per almeno 5 minuti, fino a ottenere un composto omogeneo e compatto; avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciate riposare in un luogo fresco per 30 minuti circa.
Con il matterello stendete la pasta in una sfoglia di 2 mm di spessore e ricavate delle strisce della larghezza di 7-8 cm. Tagliate dei rettangoli e con la rotella dentata praticate due tagli paralleli all'interno di ognuno.
Potete sbizzarrirvi con le forme che volete, sulla rivista suggeriscono di fare dei nodini, dei cuori e dei fiori.
lunedì 18 febbraio 2013
Torta per il mio nipotino Andrea
Come ho scritto nel post precedente il 4 Dicembre 2011 sono diventata zia di
Andrea, un bimbetto dolcissimo con due occhioni grandi grandi.
Il mio nipotino è un amore, furbissimo e coccolone. Ha tardato un pò a mettere i denti ma adesso ha due bei dentoni, non spiccica una parola ma mi aspetto che alla prossima visita dalla pediatra sfoderi un vocabolario ricchissimo ;).
Eh si perchè dovete sapere che alle visite dalla pediatra ci andiamo sempre insieme. Prima dell'ultima visita (a metà dicembre) Marco aveva imparato a salutare con la manina e a battere le manine mentre Andrea non ne voleva sapere....ecco.....durante la visita Marco sembrava un baccalà, immobile e privo di ogni reazione mentre Andrea ha iniziato a battere le mani e a farsi bello con la dottoressa!!! Per questo motivo, visto che Marco dice un sacco di parole, sono sicura che oggi farà di nuovo la figura del baccalà mentre Andrea inizierà a parlare e lo farà giusto il tempo della visita per poi ritornare nel silenzio :).
A parte gli scherzi...adoro mio nipote e quando abbiamo festeggiato il suo compleanno mi sono impegnata moltissimo per fargli una torta che fosse buona e bella.
Questo è il risultato:
La torta è una red velvet con ripieno di ganache al cioccolato bianco...buonissima!
Al festeggiato, non potendo dare una fetta di torta, abbiamo fatto assaggiare i minimuffin (ovviamente togliendo la pasta di zucchero)....gli sono piaciuti talmente tanto che continuava a chiederne!!!!!
Il mio nipotino è un amore, furbissimo e coccolone. Ha tardato un pò a mettere i denti ma adesso ha due bei dentoni, non spiccica una parola ma mi aspetto che alla prossima visita dalla pediatra sfoderi un vocabolario ricchissimo ;).
Eh si perchè dovete sapere che alle visite dalla pediatra ci andiamo sempre insieme. Prima dell'ultima visita (a metà dicembre) Marco aveva imparato a salutare con la manina e a battere le manine mentre Andrea non ne voleva sapere....ecco.....durante la visita Marco sembrava un baccalà, immobile e privo di ogni reazione mentre Andrea ha iniziato a battere le mani e a farsi bello con la dottoressa!!! Per questo motivo, visto che Marco dice un sacco di parole, sono sicura che oggi farà di nuovo la figura del baccalà mentre Andrea inizierà a parlare e lo farà giusto il tempo della visita per poi ritornare nel silenzio :).
A parte gli scherzi...adoro mio nipote e quando abbiamo festeggiato il suo compleanno mi sono impegnata moltissimo per fargli una torta che fosse buona e bella.
Questo è il risultato:
La torta è una red velvet con ripieno di ganache al cioccolato bianco...buonissima!
Al festeggiato, non potendo dare una fetta di torta, abbiamo fatto assaggiare i minimuffin (ovviamente togliendo la pasta di zucchero)....gli sono piaciuti talmente tanto che continuava a chiederne!!!!!
lunedì 11 febbraio 2013
Riprendiamo le fila.....
Eh si, è proprio il caso di dirlo...è giunto il momento di riprendere le fila del discorso o, per meglio dire, riprendere in mano il blog.
Dal Marzo 2011, ultimo mese in cui ho pubblicato qualcosa, sono successe tante cose....mia sorella ha scoperto di essere incinta e dopo un mese l'ho scoperto anche io. Abbiamo inziato il percorso della gravidanza insieme seguendo vari corsi, andando a fare spese e preparando il nido per i piccolini.
Il 4 dicembre sono diventata zia ed è stata un'emozione bellissima: tenere in braccio, appoggiato sul mio pancione (nonchè sul suo cuginetto ;) ) il mio nipotino di pochissimi giorni mi ha fatto commuovere.
Il giorno di Natale è nato il mio Marco e da quel momento la mia vita e quella di mio marito è cambiata. Un angelo è entrato nella nostra vita e ha riempito le nostre giornate.
Ma non è finita qui...a marzo abbiamo battezzato i piccolini e subito dopo sono iniziati i preparativi per il matrimonio di mia sorella, che si è svolto a settembre 2012.
Ecco, diciamo che questi 2 anni sono stati pieni ed entusiasmanti e non posso nemmeno dire di non aver cucinato, ma la mia attenzione è stata totalmente focalizzata in quello che sarebbe stato il momento più bello della mia vita (la nascita di mio figlio) e in tutto quello che è venuto dopo (poppate, ruttini, gorgheggi ecc.).
Adesso mio figlio ha un anno: cammina, ripete ogni cosa che diciamo e ha una faccia furba che promette guai ;) ma sono davvero felice. E' quindi finalmente giunto il momento di ricominciare a dedicarmi a questo spazio.
In questi 2 anni ho "conosciuto" il mondo del cake design e per me, che adoro fare dolci, è stata davvero una grande scoperta. Ogni occasione è buona per fare una torta decorata, non sempre vengono come mi aspettavo, non sempre il risultato mi soddisfa ma le faccio con tanto amore e questo è quello che conta.
Quindi come primo post, dopo 2 anni di assenza, pubblico la torta che ho fatto per il mio grande amore per il suo compleanno!
Essendo nato il giorno di Natale non potevo non metterci Babbo Natale che nel suo sacco dei regali ha il mio piccolino!!
La torta è fatta con gli ingredienti della Ciambella morbidissima che, anche fatta a torta, viene buona lo stesso, farcita con crema pasticcera e gocce di cioccolato.
Con questo direi che ho scritto abbastanza!
P.s. visto che siamo in vena di aggiornamenti ho cambiato anche lo stile del blog!
Dal Marzo 2011, ultimo mese in cui ho pubblicato qualcosa, sono successe tante cose....mia sorella ha scoperto di essere incinta e dopo un mese l'ho scoperto anche io. Abbiamo inziato il percorso della gravidanza insieme seguendo vari corsi, andando a fare spese e preparando il nido per i piccolini.
Il 4 dicembre sono diventata zia ed è stata un'emozione bellissima: tenere in braccio, appoggiato sul mio pancione (nonchè sul suo cuginetto ;) ) il mio nipotino di pochissimi giorni mi ha fatto commuovere.
Il giorno di Natale è nato il mio Marco e da quel momento la mia vita e quella di mio marito è cambiata. Un angelo è entrato nella nostra vita e ha riempito le nostre giornate.
Ma non è finita qui...a marzo abbiamo battezzato i piccolini e subito dopo sono iniziati i preparativi per il matrimonio di mia sorella, che si è svolto a settembre 2012.
Ecco, diciamo che questi 2 anni sono stati pieni ed entusiasmanti e non posso nemmeno dire di non aver cucinato, ma la mia attenzione è stata totalmente focalizzata in quello che sarebbe stato il momento più bello della mia vita (la nascita di mio figlio) e in tutto quello che è venuto dopo (poppate, ruttini, gorgheggi ecc.).
Adesso mio figlio ha un anno: cammina, ripete ogni cosa che diciamo e ha una faccia furba che promette guai ;) ma sono davvero felice. E' quindi finalmente giunto il momento di ricominciare a dedicarmi a questo spazio.
In questi 2 anni ho "conosciuto" il mondo del cake design e per me, che adoro fare dolci, è stata davvero una grande scoperta. Ogni occasione è buona per fare una torta decorata, non sempre vengono come mi aspettavo, non sempre il risultato mi soddisfa ma le faccio con tanto amore e questo è quello che conta.
Quindi come primo post, dopo 2 anni di assenza, pubblico la torta che ho fatto per il mio grande amore per il suo compleanno!
Essendo nato il giorno di Natale non potevo non metterci Babbo Natale che nel suo sacco dei regali ha il mio piccolino!!
La torta è fatta con gli ingredienti della Ciambella morbidissima che, anche fatta a torta, viene buona lo stesso, farcita con crema pasticcera e gocce di cioccolato.
Con questo direi che ho scritto abbastanza!
P.s. visto che siamo in vena di aggiornamenti ho cambiato anche lo stile del blog!
Iscriviti a:
Post (Atom)